Conto Termico 3.0: regole per le reti di teleriscaldamento e teleraffreddamento
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto MASE del 4 agosto 2025, il legislatore ha aggiornato la disciplina del Conto Termico 3.0, lo strumento che sostiene interventi di piccole dimensioni per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.L’obiettivo dichiarato (art. ...
Produzione energia da fonti rinnovabili: approvato un correttivo
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri in data 11 settembre ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da ...
Detrazioni figli a carico: fino a che età spetta
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 243/2025 l'agenzia chiarisce che la detrazione Irpef per gli oneri e le spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spettano anche dopo che il figlio ha compiuto il 30° anno di ...
Compensazione IVA settore legno: ecco le % 2024-2025
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 215 del 16 settembre il Decreto 6 agosto del Ministero dell'agricoltura con l'aliquota IVA di forfettizzazione per legno e legna da ardere anni 2024 e 2025.Ricordiamo che il comma 1 dell'art. 34 del DPR 633/72 prevede ...
TARI luoghi di culto: quando spetta esenzione
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 1 del 15 settembre, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, MEF ha fornito chiarimenti circa l'applicabilità della TARI ai luoghi destinati esclusivamente al culto, mancando una normativa specifica che preveda espressamente un'esenzione a favore degli stessi.Considerata l’applicazione della tassa sui ...
Cessione quote societarie ai figli: quando è reato perchè evitare recupero debiti fiscali
15 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n. 29943/2025 la Cassazione ha stabilito che configurano il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (ex articolo 11 Dlgs n. 74/2000), anche i comportamenti che appaiono formalmente leciti ma che complessivamente rappresentano uno stratagemma finalizzato a sottrarre ...
Fondo progetti interesse generale ETS: atto di indirizzo
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto 7 agosto 2025 pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il 4 settembre si dettano le regole per le attività di interesse generale e locale degli enti del terzo settore.Si tratta di un atto di indirizzo recante, ...
IVA inversione contabile settore logistica: codice tributo per l’opzione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 47 del 28 agosto le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore a seguito dell’esercizio dell’opzione di cui ...
Conferimenti e riporto delle perdite fiscali: nuove regole e controlli sulla vitalità
28 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84 (Legge 30 luglio 2025, n. 108), sono state introdotte rilevanti novità in materia di operazioni straordinarie e disciplina del riporto delle perdite fiscali. L’intervento riguarda in particolare gli articoli 176 ...
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In un mondo sempre più dematerializzato e in un processo sempre più telematico, si pone il problema delle legittime modalità di svolgimento delle udienze da remoto, quelle udienze che si svolgono senza la presenza fisica dei partecipanti.Della questione si è ...
Prodotti salumeria: regole di produzione e vendita
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 195 del 23 agosto il Decreto 8 agosto del MIMIT, già anticipato sulla sua pagina istituzionale la scorsa settimana, con le regole per chi produce e vende prodotti di salumeria.Le novità sono in vigore dal 24 agosto ...
Tassazione in Italia anche per premi maturati all’estero: regole ADE
25 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Cosa accade quando un dipendente riceve un premio da una società estera, ma al momento dell’erogazione è fiscalmente residente in Italia? È questo il dubbio trattato nella Risposta a interpello n. 199/2025, recentemente pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, che rettifica la posizione ...
Residenza estera e risparmio amministrato: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 208 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per un contribuente che trasferisce la propria residenza fiscale all’estero, di continuare a usufruire del regime del risparmio amministrato su un deposito ...
Compensi manifestazioni sportive equestri: trattamento fiscale
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 9/2025 le Entrate chiariscono il Trattamento tributario dei premi corrisposti nell'ambito di manifestazioni sportive equestri di livello nazionale ed internazionale.Trattamento fiscale compensi manifestazioni sportive equestri: quesito all'ADECon la risposta n. 9/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito ...
Verbali distribuzioni utili: registrati con RAP online, le Entrate aggiornano la guida
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Tra le novità del nuovo Modello RAP 2025 vi è quella del modello aggiuntivo per il verbale di distribuzione utile che, dal 12 marzo, può essere inviato via web con il RAP online.Attenzione al fatto che, una volta inserite le ...
Contributi diretti 2024 Imprese Editrici: piattaforma aperta fino al 30 settembre
18 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2024 a favore delle imprese editrici di quotidiani, editi e diffusi in Italia o all’estero, e delle imprese editrici di periodici editi e diffusi in ...
Dichiarazione omessa: il contribuente può chiedere il rimborso dell’imposta a credito
18 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In base al comma 7 dell’articolo 2 del DPR 322/1998 una dichiarazione presentata entro il termine di 90 giorni dalla data di scadenza si considera valida, pur essendo sanzionabile per il ritardo; una dichiarazione trasmessa oltre tale termine di 90 ...
Abuso del diritto: a rischio la holding che non distribuisce gli utili
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Una persona fisica può detenere una o più partecipazioni societarie per il tramite di una società di capitali, anche unipersonale, la cui attività è costituita appunto dalla gestione di partecipazioni mobiliari.Una tale società prende il nome di holding, e il ...
Imposta di registro su canoni di locazione retroattivi dopo rinuncia alla disdetta
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
A seguito di una rinuncia alla disdetta di un contratto di locazione con effetto retroattivo, le somme già versate come indennità di occupazione (e tassate come tali) si trasformano in canoni di locazione.Di conseguenza, il contribuente non perde quanto pagato in più ...
Reverse charge nel settore logistica: nuovo modello di comunicazione opzione
13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 309107 del 28 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione dell’opzione per l’applicazione del regime transitorio in materia di reverse charge IVA nelle prestazioni di servizi rese a imprese che operano nel ...