Archivio per la Categoria ‘Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore’
Contributi Ragionieri 2025 quali sono aliquote e minimi?
10 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Sono obbligatoriamente iscritti alla Cassa nazionale previdenza Ragionieri : i ragionieri commercialisti iscritti nella sezione A e gli Esperti contabili iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che esercitano la professione, anche se in pensione.Per loro è previsto ...
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
6 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025, il MEF ha adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali.Le materie elencate nel programma tengono conto delle principali novità intervenute soprattutto in ...
Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con una nota del 28 gennaio ha dato il via ai nuovi principi di revisione ISQM annunciati già a fine 2023 e per i quali vi era l'opzione falcoltativa per il 2024. Per un ripilogo del pregresso leggi ...
Crediti formativi commercialisti 2020-2022: adempimento entro il 30.06
13 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con informativa del 6 aprile il CNDCEC, facendo seguito alla precedente nota n. 10/2023, con la quale comunicava la proroga al 30 giugno 2023 del termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022, si forniscono chiarimenti sulle modalità di rendicontazione dei ...
Professionisti: borse di studio ai figli dalle Casse
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Un comunicato ADEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati), avvisa che è stato sottoscritto un protocollo d’intesa triennale dall’ADEPP, che rappresenta 18 casse di previdenza privatizzate e 2 Casse di assistenza, con piu di 1milione e seicentomila iscritti e la ...
Conservazione sostitutiva digitale registri: novità nel Dl Semplificazioni
24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Semplificazioni Dl 73/2022 convertito in Legge 122/2022 porta delle novità importanti per gli operatori su diversi temi.In particolare, sulla conservazione dei registri contabili l’articolo 1 comma 2 bis del Dl 73/2022, come modificato in sede di conversione, introduce una semplificazione secondo ...