Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 56 del 3 marzo le Entrate replicano ad un quesito sulla deducibilità degli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo – articolo 54,comma 1, del Testo ...
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il DPCM 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024 dopo vari mesi di attesa, aveva stabilito le modalità per l'ammissione, la quantificazione e l'erogazione dei contributi del Fondo previsto dall'art. 28 del DL 48/2023 (Decreto Lavoro) ...
Cessione di quote di srl: tassazione in presenza di accordo tra i soci
3 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 50/2025 le Entrate replicano a due soci di S.r.l. che hanno percepito somme corrisposte sulla base di pattuizioni contrattuali successivamente all'atto di cessione delle proprie quote. Come va tassata la plusvalenza.Cessione di quote di srl: il ...
Associazione professionisti: deducibile il rimborso chilometrico agli associati
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'ordinanza n. 4226 del 18 febbraio 2025 la Cassazione ha statuito che il rimborso chilometrico, versato da un’associazione professionale ai singoli professionisti della stessa è interamente deducibile e non sconta i limiti previsti dall’articolo 164 del Tuir.Vediamo il caso ...
Trasformazione di società: chi redige la relazione di stima
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con il pronto ordini n 03/2025 ha pubblicato una replica ad un quesito a tema Trasformazione di società di persone - Relazione di stima ai sensi dell’art. 2500- ter c.c. Con il quesito pervenuto in data 17 dicembre 2024 veniva chiesto se ...
Certificazione Unica 2025: dove indicare il CIN
27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 9454 del 15 gennaio le Entrate pubblicano le regole per la prossima Certificazione Unica 2025, anno di imposta 2024.In dettaglio, vengono anche pubblicati:Modello CU 2025 e istruzioni,affinché i sostituti di imposta possano provvedere agli adempimenti in scadenza ...
Rimborso IVA 2025: i benefici per gli aderenti al CPB
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2025 è possibile inviare la Dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024.Leggi anche: Dichiarazione IVA 2025: regole per adempiere entro il 30.04 Relativamente ai soggetti che hanno aderito al CPB ...
Concerti virtuali: trattamento IVA quando manca l’esibizione dal vivo
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 43 del 20 febbraio le Entrate hanno replicato ad una Fondazione istante chiarendo il trattamento fiscale, ai fini dell'applicazione dell'aliquota Iva agevolata del 10 per cento, di cui al n. 123 della Tabella A, ...
Librerie aperte da giovani: stanziati 4 ML
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Legge n 13/2025 di conversione del DL Cultura, vediamo di che si tratta.DL Cultura: apertura librerie giovani nel 2024Il DL introduce misure volte a favorire e promuovere la cultura e la lettura e apporta molteplici novità, tra cui: adozione ...
Dichiarazione IVA 2025: entro il 28 febbraio con il quadro VP
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 28 febbraio scade l'invio della Dichiarazione IVA 2025 per i contribuenti che vogliono evitare l'invio della comunicazione LIPE del 4° trimestre 2024.Tali soggetti possono effettuare la presentazione del modello Iva 2025 entro appunto la fine di febbraio includendo a tal proposito il ...
Bollo e tasse libri sociali: calcolo sulle righe per quelli digitali
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 42 del 20 febbraio le Entrate replicano ad una Società Cooperativa facente parte di un gruppo bancario cooperativo, che ha domandato chiarimenti sulla Tassa di Concessione Governativa (TCG) e sull’Imposta di bollo relative alla tenuta ...
Saldo IMU 2024: possibile conguaglio entro il 28 febbraio
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Milleproroghe Dl n 202/2024 è stato approvato dal Camere e Senato ed è atteso in Gazzetta Ufficiale.Tra le novità, vi è la proroga dei termini di pubblicazione relativi alle delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti IMU ...
Ristrutturazioni condominiali: chiarimenti per amministratori e condomini minimi
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il 21 febbraio l'Agenzia delle Entratre ha pubblicato una serie di FAQ con chiarimenti per le ristrutturazioni edilizie su parti comuni condominiali.Vediamo alcuni chiarimenti per la comunicazione degli amministratori e per i condomini minimi.Ristrutturazioni condominiali: la comunicazione degli amministratoriTra le ...
Concordato fallimentare con terzo assuntore: quale imposta di registro si applica
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n. 13 del 19 febbraio le Entrate hanno replicato a dubbi sul concordato fallimentare con terzo assuntore.L'Ordine istante ha chiesto di chiarire la tassazione applicabile, ai fini dell'imposta di registro, al decreto di omologa del concordato fallimentare con ...
Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025
24 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ddl di conversione del Dl Milleproroghe approvato da Camera e Senato è atteso in GU entro il 25 febbraio. L'ultimo passaggio ha visto la riproposizione della norma con la modalità "semplificata" di approvazione dei bilanci 2024.L'emendamento inserito in Commissione ...
Sostenibilità: cosa contiene il Milleproroghe
21 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Milleproroghe in conversione in legge entro il 25 febbraio, è stato approvato da Camera e Senato ed ora è atteso in Gazzetta Ufficiale.Tra le novità approvate con emendamento ve ne sono due relative alla sostenibilità, vediamole.Reporting Sostenibilità: cosa contiene ...
Riduzione forfettaria redditi Campione d’Italia: regole ADE
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con il Provvedimento n 41036 dell'11 febbraio provvedono alla determinazione della riduzione forfetaria del cambio da applicare:ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del Comune di Campione d’Italia, nonché ai redditi di lavoro ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2025 tenutasi il 5 febbraio, le Entrate hanno replicato ad un dubbio sulla corretta imputazione del ricavo di una fattura a cavallo d'anno per un contribuente in regime semplificato con opzione del registrato.Il chiarimento viene ulteriormente ...
Prima casa: spetta con riacquisto post donazione dell’immobile preposseduto
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 27 del 12 febbraio le entrate trattano un caso di Agevolazione ''prima casa'' con donazione della abitazione pre posseduta con clausola di premorienza.Sinteticamente viene chiarito che la donazione con la clausola di premorienza soddisfa ...