Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
Reverse charge: non spetta per alcuni prodotti in oro, vediamo quali
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 13/2023 le Entrate replicano ad Associazione Alfa che chiedeva conferma dell'oggettivo superamento della Risoluzione n. 161/E dell'11 novembre 2005 e quindi della legittima applicazione del regime del reverse charge di cui all'articolo 17, comma 5, del Decreto IV anche ...
IVA inversione contabile settore logistica: codice tributo per l’opzione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 47 del 28 agosto le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore a seguito dell’esercizio dell’opzione di cui ...
Reverse charge nel settore logistica: nuovo modello di comunicazione opzione
13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 309107 del 28 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione dell’opzione per l’applicazione del regime transitorio in materia di reverse charge IVA nelle prestazioni di servizi rese a imprese che operano nel ...
Reverse charge della logistica anche per le Agenzie per il Lavoro
5 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Torniamo a occuparci del Decreto Fiscale, il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 contenente “Disposizioni urgenti in materia fiscale”.Il DL è stato convertito il giorno 1 agosto 2025 dalla Legge 108, per cui adesso ha assunto forma definitiva.Tra gli ...
Reverse charge logistica e appalti: novità dopo il dl fiscale
18 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto novità per il reverse charge nel settore della logistica.Ora il DL fiscale prevede ulteriori novità, vediamole in sintesi.Reverse charge: le novità in arrivoRicordiamo che il meccanismo dell'inversione contabile, o reverse charge, (quinto comma dell'articolo ...
Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno reca diverse novità. Leggi anche CPB: tetti, premialità, nuovi criteri In merito ai forfettari, con l'art 6 si prevede che, negli acquisti con il meccanismo del reverse ...
Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con il principio di diritto n 2 del 12 agosto le Entrate hanno chiarito le modalità di fatturazione e rettifica degli imponibili in aumento o in diminuzione nel reverse charge per il settore gas. Dettagli della risposta ADE.Reverse charge e ...
Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il reverse charge è quel meccanismo di inversione contabile in base al quale il cedente o prestatore emette una fattura senza applicazione dell’IVA e spetta al cessionario o committente applicare l’imposta e liquidarla.Per il cessionario o committente ciò si configura ...
Rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 20 del 26 gennaio le Entrate chiariscono come recuperare l'IVA corrisposta a titolo di rivalsa in presenza di un pro–rata di indetraibilità (articolo 60, ultimo comma, del DPR n. 633 del 1972) nel caso di errata applicazione dell'inversione contabile. Le ...
Oro da investimento: la forma non è requisito sostanziale
29 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 10 comma 1 numero 11 del DRP 633/72, che recepisce gli articoli 344 e 346 della Direttiva 2006/112/CE, stabilisce che sono esenti dall’Imposta sul Valore Aggiunto le cessioni di oro da investimento (e dei titoli rappresentativi dello stesso).La successiva Legge ...