Archivio per la Categoria ‘Agricoltura’
Prodotti DOP e IGP: domande di contributo entro il 1° ottobre
1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto n 318209 del 10 luglio pubblicato il 1° settembre, il Ministero dell'Agricoltura pubblica le regole per richiedere contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP.Innparticolare, le domande di contributo devono pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio PQA ...
Legge sulla Montagna: le agevolazioni per l’agricoltura
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Legge n 131/2025 che ha tra gli altri come obiettivo quello di ripopolare le montagne italiane, tra le agevolazioni ne prevede una per l'agricoltura.In particolare, con l'articolo 19 si istituisce un credito d'imposta per investimenti e attività diversificate degli ...
Imprese montane di giovani: credito d’imposta in arrivo nella Legge 131
23 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 218 del 19 settembre la Legge n 131/2025 con Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, in vigore dal 20 settembre.Tra le altre misure rivolte a promuovere le zone montane, come definite dalla ...
Compensazione IVA settore legno: ecco le % 2024-2025
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 215 del 16 settembre il Decreto 6 agosto del Ministero dell'agricoltura con l'aliquota IVA di forfettizzazione per legno e legna da ardere anni 2024 e 2025.Ricordiamo che il comma 1 dell'art. 34 del DPR 633/72 prevede ...
Prodotti salumeria: regole di produzione e vendita
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 195 del 23 agosto il Decreto 8 agosto del MIMIT, già anticipato sulla sua pagina istituzionale la scorsa settimana, con le regole per chi produce e vende prodotti di salumeria.Le novità sono in vigore dal 24 agosto ...
Aiuti imprese acquacoltura: regole per le domande
14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto direttoriale n. 303381 del 3 luglio 2025 il MASAF ha pubblicato le regole per presentare le domande per gli aiuti alle imprese dell'acquacoltura.In particolare si dettano i criteri, le modalità e le procedure per la presentazione delle istanze ...
Aiuti ISMEA: dal 1° luglio nuove regole per il rinvio rate in caso di calamità
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
ISMEA ha approvato i criteri per la concessione del Rinvio Rate applicabili dal 1° luglio 2025: scarica qui il fac simile per le richieste.Rinvio rata aiuti ISMEA: nuove regole dal 1° luglioIl documento di ISMEA specifica che i criteri si applicano ai ...
Formazione nelle aziende agricole: regole per il credito d’imposta
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 120 del 26 maggio il Decreto 1° aprile del Ministero dell'Agricoltura con le regole per il credito di imposta per la formazione nelle aziende agricole.Per accedere al contributo sotto forma di credito d'imposta, i soggetti interessati ...
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
7 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 52 del 4 marzo il Decreto 19 febbraio 2025 che istituisce il Sistema di consulenza aziendale in Agricoltura.Il decreto stabilisce le disposizioni attuative del sistema di consulenza aziendale in agricoltura al fine di rendere coerente il sistema ...
Una tantum filiera apistica: regole per le domande
11 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il decreto 2 dicembre pubblicato in GU n 32 dell'8 febbraio il MASAF definisce gli interventi a sostegno della filiera apistica.Al fine di sostenere gli imprenditori apistici per contrastare le conseguenze economiche derivanti dalla concomitanza di eventi climatici negativi, ...
Redditi agrari: approvata una riforma che valorizza il settore
16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU del 16 dicembre il Decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef e all'ires.Tra le novità, ce ne sono di importanti per il settore dell'agricoltura, vediamo una sintesi del contenuto dell'art 1del Dlgs n 192/2024.Riforma redditi agrari: riforma verso colture ...
Marchio di agricoltore allevatore custode dell’agrobiodiversità: le regole di utilizzo
6 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Ministeriale n. 622857 del 9 novembre 2023 segna una tappa fondamentale per il settore agricolo italiano, introducendo il marchio collettivo figurativo “Agricoltore Allevatore Custode dell’Agrobiodiversità” che intende valorizzare e promuovere le attività di agricoltori e allevatori custodi, impegnati nella ...
Credito ZES Agricoltura: ecco il codice tributo
27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate pubblicano la Risoluzione n 56 del 26 novembre si pubblica il codice tributo per l'utilizzo del credito ZES Mezzogiorno Agricoltura.Credito ZES Agricoltura: ecco il codice tributoL’articolo 1, comma 8, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, ha previsto che, con riferimento ...
Credito ZES Agricoltura: domande dal 20 novembre
19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Modello utile a richiedere il credito d'imposta per l'agricoltura della ZES Unica.In particolare, le Entrate con il Provvedimento n 418393 del 18 novembre pubblicano modello e istruzioni per l'utilizzo del credito di imposta in oggetto.Ricordiamo che il DL Agricoltura convertito ...
Agevolazioni in agricoltura: domande per Generazione terra fino al 29.11
6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Ismea, a seguito della apertura delle domande per la misura Generazione terra avvenuta il 30 ottobre scorso, con avviso informa del fatto chel la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni può essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del giorno ...
Filiera frutticola delle pere: regole per le domande di aiuti 2024
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 246 del 18 ottobre e in vigore da oggi 21 ottobre, il Decreto ministeriale del 13 settembre ai sensi dell’articolo 1, comma 129 della Legge 30 dicembre 2020 n. 178, recante i criteri e le modalità di ...
Anticipi PAC: regole Agea per le domande dal 16 ottobre
10 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 775 del 16 settembre Agea, Agenzia per la promozione dell'agricoltura, ha pubblicato le regole per gli Anticipi PAC 2024 – Interventi pagamenti diretti e in ambito sviluppo rurale – interventi SIGC.Anticipi PAC 2024: regole AgeaCome evidenziato in ...
Contributo imprese prodotti DOP e IGP: ultimi giorni per le domande
26 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 209 del 6 settembre il decreto 26 luglio con le regole per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative di valorizzazione, sia in campo nazionale che internazionale, dei prodotti agricoli e degli altri prodotti agricoli e ...
Sospensione Mutui agricoli: il via di ISMEA
10 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 3/2024 ISMEA da il via alla moratoria sui mutui agricoli prevista dal DL Agricoltura.La circolare chiarisce gli aspetti della sospensione e allungamento dei finanziamenti assistiti da ISMEA per il settore agricolo alla luce delle novità introdotte ...
Fertilizzanti esteri commercializzati in Italia: aliquota Iva agevolata al 4%
6 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
I fertilizzanti di produzione estera, legalmente riconosciuti e autorizzati in Italia tramite il mutuo riconoscimento previsto dal regolamento (UE) 2019/515, possono beneficiare dell'aliquota IVA agevolata del 4%. Tuttavia, è fondamentale che tali prodotti rispettino i requisiti imposti dal MASAF e siano ...