Archivio per la Categoria ‘Tributi Locali e Minori’
Bonus TARI: per chi scatta in automatico
24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Delibera ARERA n 355/2025 vengono stabilite le regole per il bonus TARI 2025.La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda ...
TARI luoghi di culto: quando spetta esenzione
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 1 del 15 settembre, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, MEF ha fornito chiarimenti circa l'applicabilità della TARI ai luoghi destinati esclusivamente al culto, mancando una normativa specifica che preveda espressamente un'esenzione a favore degli stessi.Considerata l’applicazione della tassa sui ...
Diritto camerale 2025: la proroga del DL fiscale, per chi
27 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Resta invariato il Diritto Camerale per le imprese per l'anno 2025 ha prescirverlo è stato il MIMIT con un nota del 18 dicembre 2024 aveva riepilogato tutte le regole e fissati i valori per il pagamento.Il versamento del diritto camerale annuale ...
IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'imposta municipale propria o IMU è dovuta per anni proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso dell'immobile. Presupposto dell’IMU è appunto il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa ...
Diritto Camerale Sicilia: arriva l’aumento del 50%
6 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con DM del 2 maggio 2025 approva la maggiorazione pari al 50% del diritto camerale annuale per le Camere di Commercio di Agrigento, di Caltanissetta, di Messina, di Palermo-Enna, del Sud Est Sicilia e di Trapani.Diritto Camerale Sicilia: arriva ...
Comodato d’uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?
27 Maggio 2025 in Domande e risposte
Il comodato è il contratto con cui una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituirlo. Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito, che può essere ...
Dichiarazione IMU: le novità del Decreto sui tributi locali
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.Il testo introduce una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali e opera una semplificazione degli adempimenti a ...
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU imposta municipale propria è il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);aree fabbricabili;terreni agricoli.Sono soggetti passivi dell’IMU i seguenti soggetti:proprietario dell’immobile;titolare del diritto reale ...
Delibere TARI: proroga dei termini nel Decreto PA
16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto PA convertito in Legge n 69/2025 contiene tra l'altro novità in tema di delibere TARI. Vediamo i dettagli dall'art 10 ter della Legge in oggetto.Leggi anche Decreto PA 2025 convertito: cosa cambia per assunzioni, concorsi e stipendi.TARI: che cos'è, ...
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ sul Prospetto aliquote IMU che ricordiamolo dal 2025 va obbligatoriamente inviato tramite l'applicativo del portale federalismo fiscale.Tra le prime faq viene indicato che per il primo anno di adozione ...
Saldo IMU 2024: c’è tempo fino al 16 dicembre
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 dicembre i contribuenti interessati dovranno pagare il saldo dell'IMU imposta municipale propria 2024.Ricordiamo che, entro il 28 ottobre scorso, i Comuni che hanno apportato modifiche alle aliquote hanno dovuto provvedere a pubblicare le relative delibere, pertanto, è ...
ICI Enti non commerciali: recupero dell’esenzione per gli anni 2006-2011
22 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel DL Salva Infrazioni convertito in legge n 166/2024 viene inserito in sede referente un articolo che risolve la procedura di recupero dell’aiuto fruito negli anni dal 2006 al 2011 in relazione all’esenzione dell’ICI prevista a favore degli enti non commerciali.Vediamo ...
Ai fini IMU gli uffici non possono essere considerati abitazione principale
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Se ai fini del regime di esenzione dalle plusvalenze immobiliari, come visto di recente (a riguardo si veda l’articolo Ai fini fiscali anche gli uffici possono essere destinati ad abitazione principale), ciò che rileva per qualificazione di un immobile come ...
Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede
26 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Chi non ha provveduto entro il 30 giugno all'invio della dichiarazione IMU 2024, può ancora provvedere.Vediamo i chiarimenti del MEF in tema di dichiarazione IMU tardiva/omessa.Prima però ricordaimo che, per la dichiarazione IMU è stato pubblicato il relativo modello nella ...
Acconto IMU 2024: i pagamenti in ritardo
19 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il giorno 17 giugno (perchè il 16 quest'anno è caduto di domenica) è scaduto il termine per pagare l'acconto IMU 2024. Per tutti coloro che non lo hanno versato, c'è la possibilità di ravvedersi e pagare in ritardo tramite l'istituto del ...
Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate
11 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 17 giugno, poichè il giorno 16 è domenica, occorre versare l'acconto IMU 2024.Tra i casi di esenzione del versamento IMU 2024 vi è quello delle abitazioni principali locate parzialmente.Accade di frequenti che un proprietario affitti una o più ...
IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione
6 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 17 giugno, il 16 termine ordinario è domenica, scade il termine per pagare l'acconto IMU 2024.A tal proposito, ricordiamo una interessante ordinanza della Cassazione che ha chiarito il perimetro della esenzione per le pertinenza.In particolare, viene sancito che ...
Coefficienti fabbricati D IMU 2024
22 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF pubblica sul proprio sito istituzionale il Decreto 8 marzo con l'aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile.In particolare agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) dovute per l’anno 2024, per ...
Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
I cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione di non detenzione ai fini dell'esenzione dal pagamento del canone RAI 2024.Dichiarazione non detenzione apparecchio tv per esenzione canoneNel dettaglio, coloro che non detengono un ...
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 12 gennaio chiarisce i termini dell'eventuale conguaglio IMU 2023 dovuto in base alle novità della legge di bilancio 2024.Il Ministero informa del fatto che in virtù di quanto previsto dall’art. 1, comma 72, ...