Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Decreto Riscossione: tutte le regole per le dilazioni dei debiti
5 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 3 luglio ha approvato il Decreto Riscossione in via definitiva.Obiettivo principale della Rifoma, il cui testo di DLgs è atteso ora in GU, è arrivare a una progressiva riduzione del magazzino di agenzia delle Entrate ...
Rimborso fiscale con assegno ADE: come lo incasso se non ho il c/c?
3 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il MEF Ministero delle Finanze ha fornito alcune risposte a dubbi sui rimborsi fiscali, in particolare, vengono fornite alcune informazioni riguardanti i rimborsi fiscali erogati dall’Agenzia delle entrate e sulle modalità di pagamento dei rimborsi e di riscossione degli assegni ...
Adeguamento rimanenze di magazzino: pronti i coefficienti di maggiorazione
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF ha pubblicato il Decreto del 24 giugno con i coefficienti di maggiorazione necessari all'adeguamento delle rimanenze di magazzino 2024.Lo stesso decreto è stato pubblicato poi in GU n 145 del 25 giugno ed entra in vigora da oggi 26 ...
Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti
14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con il DL n 76 dell'11 giugno pubblicato in GU n 135 dell'11 giugno vengono fissate ulteriori regole di intervento a sostegno delle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna del 2023.Vediamo gli interventi per:Contributi per beni mobili,Contributi per la delocalizzazione e l'acquisto ...
Altre modifiche al Concordato Preventivo Biennale
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Giunge notizia che il governo italiano sia al lavoro su un decreto correttivo, ancora in bozza, che interviene su degli aspetti operativi di alcuni dei diversi decreti attuativi della legge delega sulla riforma fiscale.Tra questi sembrano assumere particolare rilievo gli ...
Bonus chef: via alla cessione sulla Piattaforma ADE
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con il Provvedimento n 252373/2024 dispongono modalità e termini di cessione del Bonus chef.In particolare, i soggetti beneficiari del credito d’imposta possono optare per la cessione, anche parziale, del credito stesso ad altri soggetti, compresi gli istituti di ...
Concessioni balneari: proroga tecnica possibile solo fino al 31.12.24
23 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con tre sentenze depositate il 20 maggio il Consiglio di Stato si esprime contro le proroghe delle concessioni balneari che di fatto violano le norme UE in materia.Inoltre, accetta proroghe tecniche solo fino al 31 dicembre 2024 a certe condizioni.Vediamo ...
Plastic e sugar tax: i nuovi termini di vigenza
16 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con emendamenti al DL n 39/2024 decreto superbonus, arriva anche la proroga per la sugar tax e plastic tax.Ricordiamo innanzitutto che già la legge di bilancio 2024 con l’articolo 11, comma 1 ha posticipato al 1° luglio 2024 la decorrenza dell'efficacia della c.d. plastic tax ...
Contraddittorio preventivo 2024: elenco degli atti esclusi
8 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicto in GU n 100 del 30 aprile il Decreto MEF che individua gli atti per i quali non sussiste il diritto al contraddittorio ai sensi dell'articolo 6-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212 come modificato dalla Riforma Fiscale e ...
Pagamenti rateali imposte 2024: che novità ci sono
3 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n 9 del 2 maggio detta le istruzioni agli uffici con riguardo alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Dlgs n. 1/2024 in attuazione della Delega fiscale. Le stesse Entrate specificano che tra le novità ...
Agenzia Entrate: recapiti e contatti validi dal 22 aprile
22 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Da lunedì prossimo, 22 aprile, cambiano i numeri per chiamare il call center dell’Agenzia da telefono cellulare e dall’estero. Resterà invece invariato il numero verde che si può comporre da telefono fisso (800.90.96.96).Vediamo tutte le novità.Agenzia Entrate: recapiti e contatti validi ...
Dichiarazioni fiscali 2024: l’Agenzia pubblica il nuovo calendario
16 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 8/2024 del giorno 11 aprile contiene chiarimenti sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale avviatasi lo scorso anno e ancora in atto.In particolare, sul tema dei dichiarativi con il Dlgs Semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9/2024 ...
Decreto Giochi 2024: i giochi a distanza con vincita in denaro
8 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legislativo n 41/2024 pubblicato in GU n 78 del 3 aprile, come previsto dall'art 15 della Legge n. 111/2023 Delega Fiscale, avvia il riordino dei giochi pubblici ammessi in Italia. Il Dlgs individua le tipologie di gioco pubblico con vincita in ...
Ddl Semplificazioni 2024: le principali norme
4 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 26 marzo il Ministro della PA Pubblica Amministrazione Zangrillo annuncia il nuovo pacchetto di semplificazioni per cittadini e imprese. In dettaglio, il Consiglio dei ministri ha approvato su proposta del ministro Paolo Zangrillo, un disegno di legge ...
Decreto Sanzioni tributarie: il CNDCEC in audizione in Parlamento
29 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato, pubblicato sul proprio sito istituzionale, il CNDCEC informa della audizione parlamentare del 27 marzo sullo “Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario” approvato in via preliminare lo scorso 21 febbraio.Il decreto è al vaglio delle commissioni ...
Contraddittorio preventivo obbligatorio a partire dal 18 gennaio
27 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
In una recente pronuncia la Cassazione si è soffermata sull’entrata in vigore del nuovo obbligo di contraddittorio preventivo, ponendosi in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo che ha introdotto l’istituto e che risulta in vigore a partire dal 18.01.2024.Contraddittorio ...
Rimborsi ai volontari di Protezione Civile: procedura e importo 2024
20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
In caso di assenze dal lavoro per attività come volontari negli enti riconosciuti dalla Protezione civile i datori di lavoro possono chiedere il rimborso per l’equivalente degli emolumenti versati al lavoratore dipendente secondo quanto disposto dall'art. 39 del Decreto Lgs. ...
Aumenta l’IVA sui prodotti per l’infanzia: vediamo quali
19 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con la Circolare n 3 del 16 febbraio chiarisce le varie novità 2024 in materia di:IVA prodotti infanzia e prodotti igiene femminile,IVA pellet,esenzione imposta registro per modifiche agli statuti ETS,e altro,introdotti dalla Legge di Bilancio 2024, dal DL ...
IVA ridotta pellet: spetta fino al 29 febbraio
15 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Sta per scadere l'agevolazone prorogata dalla Legge di bilancio 2024 relativa all'IVA ridotta sui pellet.Tra le conferme dell'anno scorso, ma ridotta a soli i primi due mesi del 2024 vi è questa misura agevolativa, vediamo i dettagli.IVA acquisto pellet: ridotta per ...
Concordato preventivo biennale: le date da ricordare
14 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Atteso a breve in GU il Decreto Legislativo contenente la disciplina definitiva del Concordato preventivo biennale che ha subito diversi cambiamenti dalla prima versione approvata dal Governo nel mese di novembre scorso.Sinteticamente ricordiamo che, l'istituto del concordato preventivo biennale ruota attorno ...