Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Dichiarazioni dei redditi 2024: pubblicati i modelli definitivi
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate il 29 febbraio ha pubblicato tutti i provvedimenti relativi ai Modelli Dichiarativi 2024 per le persone fisiche e per le società.Scarica qui tutti i relativi provvedimenti del 28 febbraio:Provvedimento n 68472 Modello 730/2024,Provvedimento n 68687 Modello Redditi ...
Forfetari: obblighi informativi del quadro RS del modello Redditi PF
6 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 325550/2023 le Entrate hanno dettato le regole per regolarizzare la compilazione da parte dei forfettari del quadro RS del modello redditi 2022 anno di imposta 2021.Tale provvedimento ha suscitato numerose proteste dei Commercialisti, trattandosi di un adempimento che ...
Imposta sostitutiva cripto-attività: prorogata al 15.11
2 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Decreto proroghe pubblicato in GU n 228 del 29 settembre si proroga la scadenza per la sostitutiva sulle cripto-attività.Nel dettaglio, si proroga dal 30 settembre 2023 al 15 novembre 2023 il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva (stabilita nella misura del ...
Modello Redditi PF 2023: cartaceo tardivo entro il 28.09
5 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 28 settembre 2023 è possibile sanare l'omessa presentazione agli uffici postali del Modello redditi PF 2023 in forma cartacea.Questa scadenza riguarda nel dettaglio:dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionaliModello Redditti PF 2023 cartaceo: quando ...
Le imposte indeducibili e quelle parzialmente deducibili sui modelli Redditi 2023
10 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La dichiarazione dei Redditi, tra le altre cose, è quell’adempimento che per l’impresa fa da raccordo tra la normativa civile e fiscale.Per le imprese che redigono il bilancio, e in generale per i contribuenti in contabilità ordinaria, le imposte sono una ...
Locazione casa: è deducibile il contributo versato al coniuge?
20 Giugno 2023 in Domande e risposte
Con la Circolare n 15 del 19 luglio le Entrate hanno diffuso i chiarimenti utili a caf e professionisti per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2023.In merito alle somme corrisposte al coniuge separato viene ricordato che, in linea generale sono ...
Redditi PF 2023: le scadenze di giugno
12 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il Modello REDDITI è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. Nei singoli modelli sono evidenziate le sigle che individuano le diverse categorie di contribuenti tenuti ad utilizzare il modello di dichiarazione: PF per le persone fisiche, ENC per ...
Eredi e Modello Redditi PF 2023: quando si presenta?
12 Giugno 2023 in Domande e risposte
Per le persone decedute la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi. Sul frontespizio del Modello redditi PF 2023 devono essere indicati il codice fiscale e gli altri dati personali del contribuente deceduto. Inoltre, deve essere compilato il riquadro “Riservato a ...
Una tantum autonomi: non va indicata in dichiarazione
11 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Le somme una tantum percepite da: lavoratori autonomi, professionisti, corrisposte dagli enti previdenziali in base al decreto Aiuti (D.L. 50/2022), non concorrono a formare la base imponibile.Questo significa che tali somme non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi 2023 per i ...
Premi di risultato corrisposti da società a partecipazione pubblica: la tassazione
18 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 296 del 14 aprile le Entrate replicano ad una Società a controllo pubblico che potrà applicare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali nella misura del 10%, prevista dalla legge di Stabilità 2016, sui premi di ...
Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un chiarimento pubblicato in data 22 marzo le Entrate specificano che, il contribuente che non è titolare di un conto corrente non deve presentare alcuna istanza di rimborso fiscale.È vero che i rimborsi di competenza dell’Agenzia delle entrate sono ...
Polizza vita residente estero: perimetro per l’imposta sostitutiva
9 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n. 246 dell'8 marzo l'Agenzia replica a dubbi in merito alla imposta sostitutiva dell'IRPEF, prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera.In particolare, viene chiarito sinteticamente che la sottoscrizione di polizza assicurativa sulla ...
Forfettari: incompatibilità col regime impatriati per comportamento concludente
8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 190 del 6 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti su: regime impatriati, applicazione del ''regime forfetario'' e redditi che non concorrono alla formazione del reddito complessivo (Articolo 16 del decreto legislativo n. 147 del 201)In particolare, nel caso di specie, l'Istante ha ...
Residente in Svizzera in smart working per società italiana: la tassazione
19 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 55 del 17 gennaio 2023 si forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale IRPEF di un soggetto residente in Svizzera che svolge attività di lavoro dipendente in modalità agile per una società italiana. L'Istante dichiara di essere ...
Pignoramento: la ritenuta d’acconto sulle spese di monitorio, precetto ed esecuzione
24 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 570 del 23 novembre 2022 le Entrate forniscono chiarimenti su spese di precetto, monitorio ed esecuzione liquidate nell'ambito di un procedimento pignoratizio e applicabilità della ritenuta d'acconto di cui all'articolo 21, comma 15, della legge 27 dicembre ...
IRPEF Navigator: chiarimenti sui rimborsi spese forfettari
17 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 67 del 15 novembre si forniscono chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini IRPEF delle somme a titolo di rimborso forfettario delle spese necessarie per l’espletamento dell’incarico di Navigator. I navigator hanno stipulato, con la Società Anpal Servizi S.p.A., un contratto di ...
Anomalie su Aiuti di Stato 2018: regole per adempimento spontaneo
19 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 389471 del 18 ottobre le Entrate in attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 forniscono le regole delle comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di ...
Versamenti imposte 2022: entro oggi 22.08 saldo e acconto IRPEF e altri pagamenti
19 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Oggi 22 agosto 2022 ultima chiamata per effettuare i pagamenti relativi:al saldo 2021al primo acconto 2022 derivanti dai modelli REDDITI 2022 e IRAP 2022, con la maggiorazione dello 0,4%.In particolare, le persone fisiche, le società di persone e i soggetti equiparati, nonché i ...
Contributo una tantum dipendenti è tassato: vediamo perché
18 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 377 del 14 luglio le Entrate rispondono sul contributo una tantum corrisposto grazie ai risparmi derivanti dai buoni pasto non erogati nel 2020 e la sua concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente (art. 51 ...
Pensioni erogate a residenti in Francia: il punto sulla tassazione in Italia
7 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Principio di diritto n 2 del 6 luglio 2022 le entrate fanno il punto sulla tassabilità in Italia delle pensioni erogate a residenti in FranciaIn particolare, l'agenzia sostiene che le pensioni erogate a residenti in Francia da:Stato italianoaltri soggetti ...