Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Spese funebri e detraibilità nel 730/2024
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nel QUADRO E del 730/2024 vanno indicate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta o una deduzione dal reddito.Tra queste spese, danno diritto ad una detrazione d’imposta, le spese funebri, e in particolare tali spese danno diritto ad una detrazione ...
Cessione bonus edilizi: Poste annuncia il blocco dal 30 maggio
31 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato di ieri, Poste informa del fatto che a partire dal 30 maggio 2024, non è più possibile effettuare nuove richieste di cessione di crediti d’imposta (DL 19 maggio 2020 n.34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 ...
Crediti da bonus edilizi: cosa cambia per le compensazioni
29 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 213 del 28 maggio la Legge n 67/2024 di conversione del dl n 39/2024 con una ulteriore stretta per il superbonus.Tra le novità, una norma che prevede, per i soggetti che hanno debiti con l'Erario ma anche crediti ...
Detrazione Ristrutturazioni edilizie: quando si trasferisce agli eredi?
29 Maggio 2024 in Domande e risposte
Nel caso di trasferimento di immobile per successione, oggetto di ristrutturazione, la detrazione IRPEF viene trasmessa, esclusivamente all'erede che conserva la detenzione materiale e diretta del bene, ovvero la detrazione spetta a gli eredi che possono disporre dell'immobile a proprio piacimento, ...
Decreto Salva casa 2024: quanto costerà sanare le irregolarità
29 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 124 del 29 maggio il DL n 69/2024 che reca Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, noto come Condono edilizio 2024.In sintesi, regolarizzare costerà da 1.000 a 31.000 euro e gli abusi totali non saranno ...
Passaporto di ristrutturazione: richiesto ai proprietari di immobili
10 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata sulla Gazzetta dell'Unione Europea il Regolamento n 1275/2024 noto come Direttiva Case Green.Si tratta di regole che gli stati membri dovranno recepire secondo un calendario predefinito, anche se la Direttiva entra in vigore dal 28 maggio, per poter rendere ...
Acquisti prima casa: cosa controlla il Fisco?
1 Maggio 2024 in Domande e risposte
Sugli acquisti immobiliari con l'agevolazione prima casa il Fisco controlla gli atti per verificare la presenza di tutti i requisiti e il rispetto delle condizioni previste dalla legge. A tal fine, gli uffici devono rispettare precise scadenze. Prima di dettagliare i termini dei controlli ...
Contributi riscatto laurea: come indicarli nel 730/2024
9 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Nelle dichiarazioni dei redditi 2024, riferite all'anno di imposta 2023 Modello 730, è possibile beneficiare della detrazione per i contributi versati per il riscatto del corso di laurea. Ricordiamo che, la legge di bilancio 2008 (art. 1, comma 77, legge 24 ...
Dati bonus edilizi 2023: la comunicazione entro il 4.04
4 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Giovedì 4 aprile scade il termine per l'invio dei dati per i bonus edilizi 2023 da parte degli amministratori di condominio.Con il Provvedimento n. 53174 del 21 febbraio le Entrate accolgono la richiesta di proroga per l'adempimento relativo ai dati dei ...
Opzioni bonus edilizi: c’è tempo fino al 4 aprile
4 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n 39/2024 in vigore dal 30 marzo ha previsto diverse novità in tema di bonus edilizi, e in particolare, ha escluso per le comunicazioni dati dei bonus edilizi 2023 in scadenza il 4 aprile, la possibilità di avvalersi della remissione ...
Superbonus: comunicazione antifrode dal 30 marzo
2 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 75 del 29 marzo il Decreto n 39/2024 con misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio ...
Comunicazione bonus edilizi 2023: entro il 4.04 senza remissione in bonis
2 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n 39/2024 pubblicato in GU n 75 del 29 marzo è in vigore dal giorno 30, prevede una novità stringente relativa alla remissione in bonis delle comunicazioni di cessione e sconto.Comunicazione bonus edilizi 2023: entro il 4.04, senza ...
Come detrarre le spese di istruzione universitaria?
1 Aprile 2024 in Domande e risposte
Tra le spese che danno diritto alla detrazione del 19 per cento rientrano anche le spese di istruzione sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, di perfezionamento e/o di specializzazione universitaria, tenuti ...
Spese sanitarie per persone con disabilità deducibili nelle dichiarazioni
27 Marzo 2024 in Domande e risposte
In generale, sono interamente deducibili dal reddito complessivo le spese mediche generiche (prestazioni rese da un medico generico, acquisto di medicinali) e di assistenza specifica sostenute dai disabili nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione. Prima di entrare ...
Superbonus: è legge il DL salva spese
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n. 48 del 27 febbraio la Legge n. 17/2024 di conversione del DL n. 212/2023 sulle agevolazioni fiscali in edilizia recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge ...
Superbonus indigenti: a chi spetta
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 48 del 27 febbraio la Legge n 17/2024 di conversione del DL n 212/2023 con le regole urgenti per il superbonus. Confermate le regole per il superbonus per i contribuenti economicamente più deboli di beneficiare di un contributo ...
Detraibilità spese sanitarie pagate da un fondo sanitario: regole per gli eredi
19 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 43 del 15 febbraio le Entrate chiariscono la detraibilità delle spese sanitarie pagate a beneficio di una struttura sanitaria da un fondo sanitario per conto di un soggetto deceduto l'anno successivo al pagamento.Nel caso di specie ...
Eliminazione barriere architettoniche: spetta la detrazione al 75% per gli infissi?
6 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Con una FAQ del 5 febbraio le Entrate confermano quanto previsto dal DL n 212/2023 sul bonus barriere architettoniche.In particolare, si replica ad un contribuente che domandava: È vero che se sostituisco gli infissi non posso più richiedere la detrazione del 75% ...
Superbonus indigenti: restituzione del fondo perduto non spettante
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 9 del 29 gennaio le Entrate istituiscono i codici tributo per la restituzione spontanea del fondo perduto superbonus per indigenti.Nel dettaglio, per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato mediante accredito su ...
Superbonus: stop definitivo del Governo a proroghe e SAL straordinari
25 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo chiude il superbonus, non ci sarà nessun SAL straordinario, è quanto emerge dal parere negativo espresso dal MEF a tutti i correttivi alla conversione del DL n 212/2023. Oggi è atteso il voto finale in commissione Finanze alla ...