Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Notifica cartelle nelle procedure fallimentari
3 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 29 settembre 2025, n. 26313, la Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in tema di notifica delle cartelle di pagamento durante le procedure fallimentari.Viene ribadito che la notifica delle cartelle esattoriali al solo curatore fallimentare non produce effetti nei ...
Cartella di pagamento: cosa accade dopo la notifica?
3 Ottobre 2025 in Domande e risposte
La cartella di pagamento è l’atto che Agenzia delle entrate-Riscossione notifica ai contribuenti al fine di recuperare i crediti vantati dagli Enti impositori quali ad esempio Agenzia delle Entrate, INPS, e Comuni.Quando il contribuente riceve una cartella può agire secondo ...
Rottamazione quinquies: come sarà
3 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
E' ormai noto che la rottamazione quinquies sarà inserita nella prossima legge di bilancio 2026.Dall'iniziale annuncio nel decreto milleproroghe, risalente ormai al mese di febbraio, i lavori sulla agevolazione prendono forma con l'avvio della manovra finanziaria.Confrontando la nuova rottamazione con ...
Società di comodo: l’hotel fatiscente può essere operativo
2 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La disciplina delle società di comodo, prevista dall’art. 30 della legge n. 724/1994, è volta a contrastare i fenomeni di elusione fiscale legati alla detenzione di beni e partecipazioni attraverso società non realmente operative. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. ...
Autoproduzione energia PMI da rinnovabili: proroga al 10 novembre
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con DD del 29 settembre il MIMIT proroga al 10 novembre l'invio delle domande per la misura agevolativa per le PMI relativa alla autoproduzioni di enerhia da fonti rinnovabili.Ricordiamo che la scadenza originaria era oggi 30 settembre.Le regole della misura ...
Motivazione atti impositivi: pronunica della Cassazione
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con la sentenza n 24715/2025 ha specificato che la cartella di pagamento che fa seguito all'omesso versamento di una o più rate in relazione alla sottoscrizione di un atto di accertamento con adesione non necessita di una specifica ...
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
Abuso del diritto: a rischio la holding che non distribuisce gli utili
14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Una persona fisica può detenere una o più partecipazioni societarie per il tramite di una società di capitali, anche unipersonale, la cui attività è costituita appunto dalla gestione di partecipazioni mobiliari.Una tale società prende il nome di holding, e il ...
Carte di debito aziendali: caratteristiche ai fini della esenzione
10 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate con l'interpello della Dre Lombardia n 318/2025 non innova rispetto alle indicazioni della risposta a interpello 5/2025, ma delimita ulteriormente il perimetro di riferimento per la esenzione dalle imposte di questo strumento di wellfare aziendale.Carte di debito ...
Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 15021/2025 la Cassazione ha ribadito un principio consolidato in materia di accertamenti bancari: l’assenza dei numeri di conto corrente negli avvisi di accertamento non ne inficia la validità, qualora il contribuente abbia ricevuto informazioni sufficienti per esercitare ...
Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo
2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 172/2025 le Entrate replicano rispetto al sequestro di una società e il blocco delle compensazioni.In particolare, l’Agenzia delle Entrate affronta una questione rilevante ossia la possibilità per una società sottoposta a sequestro preventivo ex art. 321, comma ...
CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81
20 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate in data 18 giugno per recepire le novità inserite dal Dlgs n 81/2025 o correttivo del CPB, ha aggiornato software e istruzioni relative per la misura agevolativa.leggi anche CPB: tutte le novità del Correttivo ...
Versamento maggiori acconti Ires e Irap: codici tributo per F24
10 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzie della Entrate ha pubblicato la Risoluzione n 38 del 6 giugno con i codici tributo i maggiori acconti di IRES e IRAP previsti in base all'art 1 commi da 14 a 20 della Legge di Bilancio 2025.In particolare, l’articolo 1, commi ...
Rottamazione tributi locali: chi riguarderà
4 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.Tra le altre novità il testo in bozza all'art 4 prevede la possibilità di introdurre forme di definizione ...
Beni di terzi: corretta contabilizzazione per la Cassazione
27 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
La recente Ordinanza n. 11509 del 2 maggio 2025 della Cassazione permette di effettuare alcune considerazioni sulla corretta contabilizzazione delle spese di ristrutturazione sostenute da una società su immobili non di proprietà.Beni di terzi: corretta contabilizzazione speseNel caso di specie, ...
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
Il Decreto Milleproroghe ha previsto la riammissione dei decaduti dalla rottamazione quater.Sono previste specifiche condizioni per potersene avvalere, in proposito leggi: Rottamazione quater: domanda di riammissione entro il 30 aprile.Vediamo per quali debiti si può richiedere la riammissione alla rottamazione entro ...
Redditi SC: il quadro RS e le società di comodo
14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Modello Redditi SC 2025 per la dichiarazione dei redditi delle società relativamente al periodo di imposta 2024.Tra le novità vi è il'aggiornamento del prospetto relativo alla verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti ...
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe, Ia Riscossione, oltre alle istruzioni pratiche per presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile prossimo (Leggi anche: Rottamazione quater: ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 25 dell'11 febbraio le Entrate pubblicano una replica ad una impresa che effettua cessioni di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato ai fini della qualificazione ai fini IVA, IRES ed IRAP.Una ...