Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
CPB: proposta e software il tuo ISA 2025
2 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno anticipato sul proprio sito istituzionale il Decreto MEF del 28 aprile con le regole per la proposta del Fisco relativa al CPB concordato preventivo biennale per i soggetti ISA.Il Dm è simile all’omologo decreto del 14 giugno ...
CPB regole di adesione e revoca
28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 195422 del 24 aprile con le regole per aderire al Concordato Preventivo Biennale.In particolare, sono approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione ...
Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente
18 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186444 del 17 aprile le Entrate hanno pubblicato tutte le regole di invio della comunicazione di chiusura di un controllo, con esito negativo, al contribuente interessato.Controllo del Fisco con esito negativo: la comunicazione al contribuenteLe Entrate ...
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe, Ia Riscossione, oltre alle istruzioni pratiche per presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile prossimo (Leggi anche: Rottamazione quater: ...
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande prorogate al 17 giugno
2 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto Direttoriale del 31 marzo il MIMIT prevede una proroga al 17 giugno dei termini per presentare le domande per le agevolazioni per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Si ricorda che il MIMIT informava della pubblicazione del DD 14 ...
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
11 Marzo 2025 in Domande e risposte
La Riscossione in data 6 marzo ha aggiornato la pagina dedicata alla Rottamazione quater.Prima dei dettagli sul prossimo pagamento ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2025 recentemente convertito in legge ha previsto la riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater relativamente ai ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 366178/2025 della Corte Europea sancisce che "la normativa italiana in materia di verifica ed ispezioni fiscali viola l’articolo 8 della Convenzione in quanto il quadro giuridico nazionale concede alle autorità nazionali un potere discrezionale illimitato sia per ...
Plusvalenza da cessione di palladio: tassazione al 26%
5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui all'articolo 67, comma 1, lettera c–ter), del Testo unico delle imposte sui redditi approvato con d.P.R. 22 ...
Convenzione Italia-Libia: dal 25.01 in vigore per le regole contro doppie imposizioni
31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 2/2025 pubblicata in GU n 19 del 24 gennaio si ratifica e si dà esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e lo Stato di Libia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul ...
Controllo dichiarazione dei redditi: come bisogna sapere
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la nuova guida 2025 dell'Agenzia delle Entrate sulle Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni.Con l'imminente campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024, può essere utile riepilogare le regole dei controlli del Fisco e le possibili opportunità del contribuente di interloquire con ...
Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 17 del 22 gennaio il Decreto MIMIT 20 dicembre 2024 con i requisiti per gli acceleratori e gli incubatori di star-up.Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratoriIn particolare, all'art 1 vengono disciplinati i requisiti dei soggetti ammissibili.In particolare, ...
Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 20 gennaio le Entrate informano della firma del Protocollo di intesa sulla Adempimento Collaborativo con la Guardia di Finanza.Viene specificato che si tratta di una azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). ...
Rateizzazione Cartelle: tutto ciò che c’è da sapere
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2025 sono in vigore le nuove regole per la rateizzazione dei debiti.L'Ader con un comunicato stampa ha spiegato:normativa di riferimento, modelli necessari alla richiesta,funzionalità attive on line,per le richieste di rateizzazione delle cartelle a partire dal 1° gennaio da effettuarsi secondo le ...
Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 50/E del 17 ottobre 2024 sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive per i soggetti che aderiscono ...
Dilazioni cartelle 2025: tutte le regole per richiederle
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 305 del 31 dicembre il Decreto MEF con le regole per le Rateizzazioni 2025In particolare, il decreto contiene la disciplina delle modalità di applicazione e documentazione dei parametri per la richiesta di dilazione dei pagamentiIl decreto, ...
Esponente aziendale AML: il documento del CNDCEC
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con l'informativa n 171 del 13 gennaio rende noto della pubblicazione di un documento sul ruolo dell’Esponente aziendale AML che può essere rivestitito anche dai Commercialisti.In particolare il documento “La figura dell’Esponente aziendale AML nel Provvedimento Banca d’Italia del ...
Tasso Interesse legale passa al 2% dal 1° gennaio 2025
18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
A partire dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale passa al 2%.L’aggiornamento annuale è previsto dall’articolo 1284, primo comma, del codice civile, secondo cui la percentuale deve essere rivista "sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di ...
Registro Titolare effettivo: Unioncamere sospende ufficialmente
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
In attesa della decisione sul Registro dei Titolari effettivi rinviata alla Corte di Giustizia UE, e dopo la ulteriore richiesta di certezze da parte dei Commercialisti, il MIMIT con una nota del 28 novembre fornisce istruzioni certe per le Camere di ...
Saldo di cassa negativo e accertamento induttivo
20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
La recente ordinanza della Corte di Cassazione numero 25750 del 26 settembre 2024 prende in esame l’incresciosa situazione in cui dalla contabilità del contribuente risulti un saldo di cassa negativo.Non è la prima volta che la Corte di Cassazione esamina ...